Una delle particolarità del microcemento rispetto ad altri rivestimenti decorativi è la sua alta
resistenza e durezza. Nel caso di Sttandard Microdeck, Sttandard Microstone e Evolution Microdeck
possono essere utilizzati anche in aree ad alto traffico.
Molti fattori possono influenzare la resistenza e la durezza di questo rivestimento, come: il
supporto su cui il microcemento sarà applicato, il tipo di microcemento scelto o il sigillante, tra
gli altri.
Resistenze meccaniche
Resistenza del microcemento ai colpi: sebbene il microcemento sia un materiale
relativamente duro, la resistenza all'impatto dipende in una certa misura dalla durezza del
supporto. Il microcemento, a causa del suo basso spessore, sarà deformato da un forte colpo se il
supporto si deforma.
Per esempio, se applichiamo il microcemento sull'intonaco e la base si deforma perché non è molto
resistente, anche il microcemento si deformerà. Tuttavia, se applichiamo il microcemento su
terrazzo o supporti simili, la resistenza del microcemento sarà maggiore.
Resistenza del microcemento all'abrasione e all'usura: La resistenza del
microcemento all'abrasione o all'usura dipende anche dal tipo di microcemento e dal sigillante
utilizzato. Topciment ha a disposizione tre pavimenti continui: Sttandard MicroDeck e MicroStone,
Evoluttion Microdeck e Efectto Medium. Sono tutti rivestimenti con aggregati selezionati di
dimensioni maggiori, che li rendono più resistenti alla compressione e all'abrasione.
Sttandard e Evoluttion Microfino o Efectto Small, a causa della loro minore resistenza, sono
riservati ai rivestimenti murali. Per quanto riguarda i sigillanti, anche se le resistenze sono le
stesse, più alto è il gloss, più visibili sono i segni di usura. Le finiture opache non riflettono
la luce o la riflettono minimamente e le finiture satinate sono le più naturali.
Resistenze chimiche
Resistenza del microcemento alle macchie e ai liquidi: La resistenza del
microcemento alle macchie e ai liquidi dipende dal sigillante usato per proteggere il
rivestimento. Il sigillante è lo strato finale dell'applicazione del microcemento, che è quello
che gli dà l'impermeabilità e la protezione contro le macchie. I nostri sigillanti Topsealer sono
altamente resistenti alle macchie e ai liquidi. Secondo i diversi test effettuati, Topsealers
protegge da olio, cola, vino rosso e macchie simili.
Le macchie di microcemento di aceto o di
succo di limone lasciano dei leggeri segni dopo due ore di esposizione. Questa superficie è
colpita dall'acido così come il marmo, anche se se agiamo rapidamente la pulizia, nessun segno
rimarrà. Le macchie di salfuman, candeggina pura, acetone e ammoniaca lasciano segni dopo
mezz'ora di esposizione. Tuttavia, se puliamo rapidamente il microcemento, non rimarranno segni.
Bisogna anche prendere in considerazione la consistenza del microcemento e la difficoltà di
pulizia.

Segni causati da forti colpi con un oggetto appuntito sul pavimento Microdeck

Diversa consistenza e resistenza delle
pavimentazioni in microcemento

Impermeabilità del microcemento