Quanto costa il microcemento? Prezzo per metro quadrato nel 2022
Il microcemento è il rivestimento del momento. Un materiale da costruzione che è diventato di moda negli ultimi anni nel settore della decorazione per le sue eccellenti qualità estetiche e funzionali. Tra le sue molte virtù c'è la sua alta capacità di adesione, che gli permette di essere utilizzato per coprire tutti i tipi di superfici: piastrelle, cemento, marmo, cartongesso, ecc.
La versatilità del microcemento rispetto ad altri rivestimenti sul mercato è innegabile. Per questo motivo, questo materiale è diventato una delle opzioni più ambite quando si tratta di ristrutturare case e locali commerciali. Lavori eseguiti rapidamente, senza lavori di costruzione o macerie. Un altro dei suoi grandi attributi è senza dubbio che si tratta di un rivestimento continuo senza giunti. Ma qual è il prezzo del microcemento?
Se state pensando di affrontare un progetto di ristrutturazione nel 2022 con questo materiale versatile, dovete sapere che il prezzo del microcemento per m2 di ingresso non può essere fissato esattamente. Questo perché ci sono una serie di fattori che faranno fluttuare il costo finale e che devono essere presi in considerazione dal momento in cui si pianifica il lavoro.
In questo articolo, approfondiremo tutti questi fattori determinanti per rispondere alla grande domanda: quanto costa il microcemento? Continuate a leggere per scoprirlo.

Qual è il prezzo del microcemento al m2?
Il microcemento è una tendenza decorativa in crescita. La leggenda che si tratti di un rivestimento dall'aspetto freddo e in stile industriale appartiene ormai al passato. Una convinzione che è stata completamente smontata con la crescente integrazione di questo materiale in tutti i tipi di case e locali come ristoranti e alberghi da parte di architetti, decoratori e costruttori.
Come già detto, il prezzo del microcemento al m2 dipende da diverse circostanze. La qualità del materiale, i metri quadrati della superficie da coprire e la complessità del lavoro sono solo alcuni degli elementi che determineranno il prezzo finale del microcemento. Non è la stessa cosa applicare il microcemento su un muro che su una scala o una piscina, per esempio, essendo queste ultime due più complicate e quindi più costose.
In ogni caso, solo un applicatore professionista sarà in grado di determinare con precisione il prezzo del microcemento al m2. Per ottenere un risultato di qualità e garanzie a lungo termine in un lavoro con microcemento, sono necessarie tre condizioni: la corretta preparazione della superficie, la scelta di un buon rivestimento decorativo e l'uso di un professionista qualificato ed esperto.
Di seguito vi spieghiamo tutto quello che dovete sapere sul prezzo del microcemento al metro quadro. Un rivestimento che contempla le più svariate possibilità di applicazione e un'ampia gamma di colori, permettendo così la più esclusiva personalizzazione degli spazi.
Quali elementi influenzano il prezzo del microcemento?
Al di là delle caratteristiche e dei benefici che uno specifico rivestimento decorativo può fornire, il prezzo delle stesse condizioni, e molto, nella scelta finale per affrontare un lavoro. Il fatto che il microcemento venga applicato sul materiale esistente senza detriti lo rende più economico di altri rivestimenti, oltre a velocizzare la ristrutturazione, dato che lo spazio o la stanza da ristrutturare può continuare ad essere abitabile mentre si eseguono i lavori in questione.
Questi sono i sei fattori più importanti che determinano il prezzo del microcemento:
1. Stato della superficie da rivestire, fondamentale nel prezzo del microcemento
Uno dei fattori più importanti per valutare il prezzo del microcemento è lo stato della superficie da coprire con questo rivestimento decorativo. Se il substrato è in cattivo stato o le condizioni non sono le più adatte, sarà essenziale lavorare per ripararlo, livellarlo e condizionarlo prima di applicare il microcemento.
La riparazione di un supporto in cattive condizioni farà quindi aumentare il prezzo del microcemento perché richiederà più manodopera. Per esempio, quando si applica il microcemento sulle piastrelle, è necessario prendere una serie di misure per evitare che i giunti si segnino sotto il nuovo rivestimento in microcemento. Questa procedura aumenta il costo finale.
2. Più complesso è il lavoro, più alto sarà il prezzo del microcemento
Più complicato e difficile è il lavoro da realizzare, più alto sarà il prezzo del microcemento, poiché saranno necessarie più ore di lavoro per realizzare la ristrutturazione. Coprire le pareti di un bagno con uno o più pilastri, le scale con numerosi gradini o un piano di lavoro richiederà un'applicazione più laboriosa perché sono superfici con più angoli e bordi.

3. Anche la scelta dei colori influenza il prezzo del microcemento
Anche se a prima vista può sembrare un'inezia, non lo è. I colori sono anche un fattore determinante nel prezzo del microcemento al metro quadro. Se si scelgono diversi pigmenti per coprire la stessa stanza, le ore di lavoro saliranno alle stelle perché il professionista dovrà delimitare meticolosamente le diverse aree da trattare usando il nastro da pittore per evitare miscele indesiderate.
Inoltre, quando si usano diversi pigmenti, è necessario aspettare che il colore del microcemento si asciughi bene e proteggerlo, in modo che non rimanga macchiato prima di iniziare a usare il colore successivo.
4. Il prezzo del microcemento dipende dai metri quadrati di superficie.
Come regola generale, il prezzo del microcemento al m2 sarà più basso quanto più metri quadrati di superficie da coprire. D'altra parte, più piccola è la superficie, più alto è il costo, perché? Perché ci sono costi fissi e ore di lavoro che non dipendono direttamente dai metri quadrati da coprire con il microcemento.
5. Professionalità degli applicatori di microcemento
Solo un esperto applicatore di microcemento può garantire il successo di un lavoro o di una ristrutturazione, poiché è necessario avere una formazione specifica per la corretta applicazione di questo rivestimento decorativo.
Un esperto che controllerà tutti i tipi di applicazione del microcemento, sapendo in ogni momento quale metodo di lavoro è il più appropriato in ogni caso e seguendo scrupolosamente tutte le fasi. Inoltre, anche se è ovvio, ogni applicatore ha delle tariffe specifiche per il suo lavoro, il che farà sì che il prezzo del microcemento sia uno o l'altro.
6. Qualità del materiale, la chiave per fissare il prezzo del microcemento
La qualità del materiale, naturalmente, ha un'influenza diretta sul prezzo del microcemento. Migliori sono le prestazioni del microcemento, maggiore è il costo. Per questo è molto importante fidarsi di aziende e professionisti con garanzie, perché lesinare sul prezzo del materiale può avere conseguenze indesiderate a breve o medio termine, come fessure, crepe o sfaldamento.

Prezzi bagno in microcemento: una delle stanze più richieste
Non è un caso che il microcemento sia diventato uno dei materiali più comuni nei bagni. Ci sono ragioni più che sufficienti per giustificare il fatto che si è affermata come una tendenza decorativa.
I bagni sono una delle stanze che richiedono la pulizia più continua nel tempo e con maggiore profondità. Un compito sgradevole che richiede molto sforzo e ore di lavoro. Poiché il microcemento non ha giunture, è molto più facile da pulire rispetto ad altri materiali, poiché lo sporco non si accumula come succede con le piastrelle, per esempio. Inoltre, acqua e sapone neutro sono più che sufficienti per mantenere il microcemento pulito e in perfetto stato.
Allo stesso modo, i bagni in microcemento possono vantare finiture antiscivolo e impermeabili contro l'acqua corrente e l'umidità ambientale, se si usa un sigillante per proteggere la superficie. Pertanto, il microcemento è perfetto per rivestire pavimenti, pareti e persino lavabi, vasche da bagno o docce.Un numero infinito di vantaggi e possibilità decorative che faranno del microcemento una delle alternative preferite per la ristrutturazione del bagno nel 2022.
Il prezzo dei bagni in microcemento varia a seconda della superficie su cui il rivestimento deve essere applicato. Non è lo stesso creare una doccia o una vasca da bagno con il microcemento, che richiede una manodopera più esperta e un tempo di esecuzione più lungo, come lo è applicarlo al pavimento, per esempio. Per questo motivo, la stragrande maggioranza degli applicatori fa pagare di più per coprire con il microcemento elementi come docce, vasche da bagno o mobili da bagno.
Lo stato del substrato e i metri quadrati da coprire, come già detto, determineranno anche il prezzo finale dei bagni in microcemento. Questo è anche il caso della qualità del materiale e delle tariffe standard che ogni applicatore applica per i suoi servizi.
Ciò che è chiaro è che il prezzo dei bagni in microcemento è notevolmente ridotto rispetto ad altri materiali. Per esempio, se il bagno da ristrutturare ha piastrelle sulle pareti e sui bagni, per installare un nuovo materiale, le piastrelle devono prima essere demolite e rimosse, con la corrispondente generazione di macerie e sporco.
Un uso dei macchinari che è legato all'assunzione di più manodopera e che lascia il bagno inutilizzabile durante il processo di riforma. D'altra parte, tutti questi inconvenienti scompaiono con il microcemento, poiché sarà sufficiente riempire le fughe delle piastrelle e applicare un primer per potervi posare sopra il microcemento, senza alcun lavoro di costruzione. Un confronto in cui il microcemento esce vincitore e che si estende a molti altri materiali.

Prezzo del pavimento in microcemento: la superficie preferita
Se c'è una superficie che ottiene tutta l'attenzione, è il pavimento in microcemento.
Infatti, è l'uso più comune di un rivestimento decorativo che è stato incorporato in tutti i tipi di pavimentazione interna come case, uffici, negozi, ristoranti e alberghi, ma anche all'esterno. Infatti, è sempre più comune vedere terrazze e piscine che sono state create con questo materiale.
La pavimentazione in microcementodeve il suo riconoscimento alle sue prestazioni imbattibili. È resistente al traffico pedonale, all'abrasione e all'usura, nonché ai cambiamenti di temperatura. È proprio quest'ultimo fattore che ha catapultato il suo uso all'esterno.
Ma qual è il prezzo di un pavimento in microcemento? A questo punto non sarete sorpresi di leggere che gli stessi criteri di base che sono già stati sviluppati nei paragrafi precedenti sono quelli che determinano il costo. In primo luogo, i metri quadrati, in quanto la dimensione della stanza in cui sarà collocata la futura pavimentazione determina il prezzo del pavimento in microcemento. In una grande superficie, la quantità di materiale e le ore di lavoro aumentano, e con esse il costo.
In relazione al punto precedente, è importante sottolineare i vertici. Uno spazio con una proliferazione di angoli richiede un lavoro più meticoloso e delicato. Una maggiore complessità che si rifletterà nel prezzo del pavimento in microcemento. Collegato a questo punto è lo stato della superficie, poiché se una precedente riparazione non è stata eseguita correttamente, appariranno fessure e crepe indesiderate dovute al movimento e all'instabilità della superficie che fa da base. Un passo falso in questo senso e con il passare del tempo, sarà necessario fare un esborso supplementare per risolvere i problemi commessi in questo processo.
Il tempo di esecuzione di questa pavimentazione è di circa una settimana al massimo, poiché è necessario aspettare che si asciughi e si sigilli correttamente per godere di un rendimento ottimale. Questa velocità di applicazione favorisce il prezzo dei pavimenti in microcemento rispetto ad altre alternative come, per esempio, il cemento lucidato o il parquet.
Avete il riscaldamento a pavimento? Non avete nulla da temere. Il microcemento è pienamente compatibile con questo sistema di riscaldamento, bisogna solo rispettare un protocollo di accensione per evitare le fessurazioni dovute agli sbalzi di temperatura. E no, questo non renderà il prezzo del microcemento sui pavimenti più costoso.
Il prezzo del microcemento rispetto ad altri materiali
Non dovendo decomporsi ed effettuare lavori di costruzione, il microcemento fa risparmiare una quantità considerevole di denaro e di tempo rispetto ad altri materiali. È anche veloce da applicare e aderisce bene, ed è compatibile con una moltitudine di rivestimenti.
In questo modo, il prezzo del microcemento è più basso di altri rivestimenti decorativi che richiedono la rimozione del rivestimento esistente. Questi materiali, che non possono essere posati direttamente, aumentano notevolmente il costo della manodopera per la loro applicazione. Oltre alla necessità di richiedere il corrispondente permesso di costruzione. Questo è il caso del legno, di alcuni tipi di piastrelle, del parquet, del cemento lucidato, del marmo e della ceramica, tra gli altri.
Prezzo del microcemento nel 2022
Per riassumere, il prezzo del microcemento nel 2022 può variare a seconda di tutti i fattori dettagliati sopra. Il prezzo finale è tra i 60 e i 100 euro al metro quadro, circa. Anche se dipenderà anche da ogni produttore e applicatore.
Se avete bisogno di maggiori informazioni sul prezzo del microcemento al metro quadro o per richiedere un preventivo personalizzato, non esitate a contattarci.
Richiedi un preventivo gratuito
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi nella tua e-mail i consigli per l'applicazione e la cura del microcemento, le ultime tendenze e le novità dei prodotti Topciment.