menu
Cerrar

Rivestimenti per pareti: tipi, vantaggi e consigli degli esperti

Quando si tratta di decorare uno spazio, il pavimento è spesso la superficie che riceve più attenzione. Un rilievo che non è fortuito. Questo è dovuto principalmente al fatto che è il rivestimento più esposto all'impatto, all'abrasione e al traffico. Una situazione che significa che la maggior parte dello sforzo, e anche il budget, è speso per scegliere il materiale giusto per coprire il pavimento.

Tuttavia, la decorazione delle pareti e di altre superfici verticali non dovrebbe essere trascurata. Anche se non subiscono la stessa usura dei pavimenti, i rivestimenti murali sono uno degli elementi più potenti a livello estetico. Una componente differenziante che darà ancora più personalità e raffinatezza alla stanza da rinnovare.

Decorare una parete non si limita a dipingerla con gli ultimi colori. Devi andare oltre. Perché sebbene sia ancora un'alternativa più che valida da usare come rivestimento murale, la gamma di possibilità è praticamente illimitata. Per optare per una copertura o per un'altra, bisogna prendere in considerazione una serie di considerazioni.

Tra le altre cose, è necessario considerare quale rivestimento murale si adatta meglio allo stile decorativo dello spazio. Così come quanta manutenzione e pulizia richiede o se rientra o supera il budget che avete a disposizione.

In questo articolo parleremo a lungo di quali rivestimenti murali sono più comunemente usati e perché. Ci addentreremo nelle principali caratteristiche e vantaggi di ciascuno di essi, oltre ai consigli degli esperti. Raccomandazioni che ti aiuteranno a scegliere il materiale più adatto alle tue esigenze. pront@?

Che cos'è il rivestimento per pareti?

Il rivestimento per pareti è un tipo di materiale che viene applicato alle superfici verticali per decorarle e proteggerle. È un rivestimento che può essere applicato agli spazi interni così come alle facciate esterne, a seconda delle esigenze e dei gusti di ogni persona particolare.

Ci sono rivestimenti per pareti adatti a tutti i gusti. Marmo, ceramica o microcemento sono solo alcuni dei più popolari. A seconda delle caratteristiche di ciascuno di essi, è necessario applicare uno o più strati, cambiando così l'aspetto finale. Senza contare che i benefici aggiunti sono molto diversi da un rivestimento all'altro. Ecco perché è così importante valutare attentamente i pro e i contro di ogni rivestimento per pareti individualmente.

 caffetteria con microcemento come rivestimento murale
caffetteria originale in cui il microcemento Topciment è stato applicato come rivestimento murale e pavimento.

Consigli per scegliere i rivestimenti per pareti ¡Gli esperti parlano!

Ci sono tutti i tipi di rivestimenti per pareti per rendere le pareti della vostra casa, dell'ufficio o dei locali commerciali eleganti e raffinati. Ma per gli esperti, una delle questioni principali da ponderare è quella di decretare correttamente le finiture delle diverse stanze. L'obiettivo non è altro che garantire che i materiali applicati alle pareti siano piacevoli alla vista.

Questo non è un compito facile dato il numero di opzioni disponibili sul mercato. Tutto un mondo da scoprire dove la qualità del materiale, il budget, l'estetica e il tempo di esecuzione del lavoro sono fondamentali. Di seguito, svilupperemo le domande principali che gli esperti raccomandano di analizzare in dettaglio per scegliere il rivestimento murale ideale. Attenzione!

Definire l'estetica dei rivestimenti murali

Quale estetica state cercando? Questa è la prima domanda che dovete porvi, e a cui dovete rispondere, prima di scegliere tra tutti i rivestimenti per pareti là fuori. Poiché ognuno fornisce una finitura decorativa molto caratteristica e personale. Gli esperti sbagliano a fare affidamento solo sulla forza del materiale, perché il risultato finale può essere ben lontano da quello che si aspettavano.

Non tutti i materiali rappresentano diversi stili decorativi allo stesso modo. Per esempio, per creare uno stile rustico, i rivestimenti delle pareti come il legno o la pietra sono una scommessa sicura. Allo stesso modo, lo stucco veneziano può essere una grande idea per creare uno stile mediterraneo e il microcemento per una decorazione più minimalista e all'avanguardia.

Pesare la manutenzione necessaria per ogni rivestimento per pareti

È altrettanto importante valutare attentamente l'estetica come la manutenzione necessaria per ogni rivestimento per parete una volta installato. Se non vi preoccupa l'estetica, potete facilmente decorare le pareti con legno naturale, pietra o mattoni, che sono più impegnativi da pulire e mantenere.

D'altra parte, se la vostra priorità è quella di combinare l'estetica con la minima manutenzione e pulizia, dovreste cercare dei rivestimenti per pareti che siano continui e la cui mancanza di giunti minimizza il processo. Materiali come il microcemento possono diventare i vostri migliori alleati.

Garantire la resistenza e il comfort dei rivestimenti per pareti

Quando si scelgono i rivestimenti per pareti, è importante pensare al lungo termine. Questo si traduce nella durata del materiale: le possibilità che crepe e fessure appaiano nel tempo, se perderà colore o se saranno necessarie riparazioni per mantenerlo in perfette condizioni.

Allo stesso modo, non dobbiamo dimenticare il comfort termico e acustico offerto da ciascuno dei rivestimenti per pareti disponibili sul mercato: sono insonorizzanti, sono isolanti termici, sono resistenti all'umidità e resistono alle variazioni di temperatura? Perché credere che "vestire" le pareti sia semplicemente decorativo non solo è fuorviante, ma può anche portare a spiacevoli problemi in futuro.

locali con microcemento come rivestimento murale
Sede impressionante in cui il microcemento Topciment è stato usato come rivestimento murale

Optate per rivestimenti per pareti facili e veloci da installare.

Il tempo è denaro. In questo senso, avere dei rivestimenti per pareti facili e veloci da installare restringe la lista delle possibilità. E se allo stesso tempo garantiscono prestazioni tecniche di alta qualità, rende la scelta finale molto più facile.

Il microcemento, per esempio, è un rivestimento murale che soddisfa tutti questi requisiti. È facile e veloce da applicare e ha un'eccellente resistenza. Si tratta di un materiale sottile che aderisce al muro esistente senza bisogno di lavori di costruzione. È compatibile con cartongesso, gesso, marmo e piastrelle, alcuni dei rivestimenti per pareti più comuni.

Scegliere i rivestimenti per pareti che si adattano al budget

Per la fine, abbiamo lasciato uno dei fattori più importanti nella scelta di un rivestimento per parete o un altro: il prezzo. La qualità del materiale, le dimensioni e la complessità del lavoro, il tempo richiesto dal professionista per realizzarlo, la necessità o meno di rimuovere il materiale esistente dal muro, ecc.

In questo senso, alcuni dei rivestimenti più costosi sono la pietra, il legno naturale o le piastrelle di ceramica. Un costo ridotto rispetto a piastrelle, PVC o microcemento, tra gli altri.

Quali sono i rivestimenti per pareti più usati? Prendete nota!

La scelta del rivestimento per pareti dipende dalle esigenze di ogni spazio. Mentre per un bagno si dovrebbe cercare un materiale che sia impermeabile e resistente all'umidità ambientale, per un soggiorno o un corridoio i requisiti non sono affatto gli stessi.

Qui di seguito, descriveremo in dettaglio i vantaggi dei rivestimenti per pareti che sono attualmente i più popolari. Una lista che comprende piastrelle di porcellana e gres, pannelli di legno o legno naturale, carta da parati, mattoni, pietra, stucco veneziano, cemento lucidato e microcemento. Ecco qui!

Piastrelle e gres porcellanato, rivestimenti classici tra i classici

Le piastrelle di porcellana e il gres porcellanato sono due dei rivestimenti più tradizionali, ma anche uno dei più sicuri. Sono sempre una buona scelta, soprattutto in stanze della casa come bagni e cucine, grazie alla loro resistenza all'umidità e alle macchie.

Rivestimenti per pareti che si sono evoluti nel tempo in termini di colori e texture dei pannelli. Questa innovazione permette a tutti di decorare qualsiasi spazio in modo molto creativo, creando le atmosfere più raffinate e squisite. D'altra parte, sono due materiali che, avendo dei giunti, richiedono una continua pulizia e manutenzione a causa dell'accumulo di sporco. Inoltre, è necessario eseguire lavori di costruzione e sono necessari macchinari per installarli.

bagno con piastrelle come rivestimento
Bagno piccolo in cui hanno optato per piastrelle come rivestimento.

Carta da parati, un rivestimento "semplice" che non stanca mai

Se cercate un'applicazione rapida senza sacrificare l'estetica moderna, la carta da parati è il rivestimento murale ideale. Ci sono tanti colori e modelli quanti sono gli stili decorativi. Non potrebbe essere più facile trovarne uno che si adatti all'ambiente dei vostri sogni. La cosa migliore? Non ci si può stancare. Se lo fai, tutto quello che devi fare è rimuoverlo e sostituirlo con uno nuovo. Molto comodo, vero?

Se decidete di usare la carta da parati come rivestimento murale, dovete sapere che ce ne sono diversi tipi. Da un lato, c'è la carta da parati da rivestimento, che si usa quando il muro ha qualche tipo di irregolarità o è stato precedentemente dipinto con una vernice che, diciamolo, è in cattive condizioni.

La carta da parati non lavabile è la più economica. Ma d'altra parte, è un rivestimento per pareti poco resistente e quindi non raccomandato per l'uso in bagni o cucine. È un rivestimento per pareti che assorbe l'umidità e, in caso di macchie, è molto difficile da riparare.

Ma vi farà piacere sapere che esiste anche una carta da parati lavabile. E sì, come potete immaginare, è uno dei più popolari. Resiste all'umidità ambientale, ai graffi e alle macchie. Vantaggi che rendono questo rivestimento murale altamente raccomandato non solo per bagni e cucine, ma anche per aree di transito.

E infine, la carta da parati in vinile, un rivestimento per pareti che è molto più durevole dei suoi predecessori perché è altamente resistente all'umidità e alle macchie. Inoltre, può essere facilmente lavato con un panno morbido e umido. Resistente e facile da pulire. E molti, molti modelli tra cui scegliere, capaci di teletrasportarti ovunque con i loro design accattivanti.

soggiorno con carta da parati come rivestimento murale
Piccolo soggiorno con carta da parati floreale come rivestimento.

La modernità e l'eleganza del rivestimento in pietra

Un progetto con la pietra come rivestimento è sinonimo di personalità propria. Un materiale che porta un fascino e un'aura speciale alle case costruite in passato, così come alle stanze che incorporano questa finitura.

Uno dei rivestimenti per pareti che offre finiture moderne ed eleganti come pochi altri, ma che si distingue per le sue straordinarie qualità. Come la sua capacità isolante per ridurre l'intensità dei suoni o per mantenere la temperatura all'interno della stanza.

Un materiale che non è affatto poroso e, quindi, evita l'umidità a tutti i costi, così come la proliferazione dei batteri. La durata e la sua natura ignifuga sono altri dei vantaggi più notevoli di un rivestimento murale che non passa mai di moda. Una scommessa a lungo termine ma, nel caso della pietra naturale, bisogna ricordare che è un rivestimento più costoso rispetto agli altri.

Una risorsa decorativa che ha la capacità di trasformare completamente una stanza in pochi metri. Tuttavia, gli esperti raccomandano che nel caso dell'uso di questo rivestimento murale, dovrebbe essere fatto in maniera contenuta per evitare che lo spazio diventi troppo ingombrante.

 camino in pietra come rivestimento murale
Casa lussuosa in cui la pietra è stata usata come rivestimento murale nella parete in cui è incastonato il camino.

Brick: il rivestimento per pareti made in New York

Lo stile decorativo del loft di New York risale agli anni '40, quando gli affitti eccessivi costrinsero a convertire i locali commerciali in abitazioni. Un'ottimizzazione delle risorse in quel momento, una tendenza decorativa che si sta diffondendo ovunque al giorno d'oggi.

L'influenza del loft in stile newyorkese è ancora molto presente grazie all'uso del mattone come rivestimento delle pareti. Un materiale che favorisce la creazione di spazi aperti, industriali e autentici. Un rivestimento che può sembrare semplice a prima vista, ma che infonde carattere a qualsiasi stanza.

Con il passare degli anni, il mattone a vista continuerà ad essere un rivestimento per pareti molto elegante. Soprattutto se viene utilizzato per creare una parete d'accento e il contrasto con il resto della stanza è ancora più sorprendente.

I principali vantaggi del mattone sono la sua bassa manutenzione, la durata, la sua capacità di fornire una barriera sonora, la sua resistenza al calore e la grande varietà di colori disponibili.

Tuttavia, è un rivestimento per pareti piuttosto difficile da riparare quando è danneggiato, poiché non è facile sostituire un singolo mattone senza dover rimuovere l'intero muro. Inoltre, l'accumulo di umidità può causare la rottura del mattone nel tempo.

 loft con rivestimento in mattoni
Loft nel più puro stile industriale grazie all'uso del mattone come rivestimento principale.

Microcemento, il rivestimento per pareti con più risorse

Possiamo affermare categoricamente che il microcemento è il rivestimento per pareti più versatile che ci sia. Le ragioni non mancano. A cominciare dalla sua mancanza di giunti e lavori di costruzione, il che significa che può essere posato su quasi tutti i materiali senza generare macerie e pagare i relativi costi di manodopera. Questo significa che lo spazio in cui viene applicato può continuare ad essere abitabile durante un processo molto più veloce di altri materiali.

In pochi giorni, potrete godervi il nuovo rivestimento per pareti in microcemento. Un valore aggiunto che architetti e decoratori sfruttano per la ristrutturazione di grandi siti come centri commerciali, hotel e ristoranti.

Si tratta inoltre di un materiale molto resistente che non si crepa nel tempo, quindi optare per il

microcemento sui muri

(link news) significa avere la garanzia di un rivestimento in perfetto stato per molto, molto tempo. Le texture sono anche molto varie, poiché a seconda del tipo di applicazione che il professionista esegue, si possono creare effetti visivi molto diversi. Finiture decorative ad effetto acqua, con maggiore o minore rilievo, simili a stucco di calce, cemento lucidato, ecc.

La grande varietà di colori di questo rivestimento per pareti è anche in gran parte dovuta alla popolarità che ha guadagnato negli ultimi anni, così come le finiture impermeabili che possono essere date. Questo è precisamente il motivo per cui è così popolare nei bagni e nelle cucine.

soggiorno con microcemento grigio come rivestimento murale
Soggiorno con uno stile d'avanguardia in cui il microcemento come rivestimento murale esalta la spaziosità e la luminosità della stanza.

Vernice effetto ruggine, un rivestimento per pareti di tendenza

La finitura ruggine fonde il nuovo con il vecchio. Una combinazione molto di tendenza negli interni a causa delle immense possibilità decorative che offre. Si può ottenere da stili più classici e rustici ad atmosfere più industriali e moderne.

Un look naturale e vintage invecchiato che è diventato una risorsa decorativa sempre più richiesta come rivestimento delle pareti. Non solo nelle case, ma anche nelle grandi imprese come ristoranti e alberghi che riescono a creare un elemento estetico di rottura che attira tutti gli occhi.

Un effetto molto facile e veloce da ottenere grazie a una buona vernice effetto ruggine. Un prodotto che darà alle pareti rivestite un design unico, naturale e durevole. Ma non solo negli spazi interni. Può anche essere usato all'esterno per creare le facciate più impressionanti.

Noi di Topciment abbiamo sviluppato Classic Mettal, una vernice effetto ruggine pronta all'uso che si distingue per la sua straordinaria adesione e durata. Altamente aderente al substrato, può essere applicato come rivestimento murale su una moltitudine di substrati: microcemento, calcestruzzo, metallo, mattoni, gesso, ecc. Le finiture finali sono semplicemente spettacolari, poiché Classic Mettal è formulato con particelle metalliche di rame, ferro, bronzo e ottone.

 Parete del soggiorno rivestita di vernice ruggine
Muro del soggiorno rivestito di vernice effetto ruggine

stucco veneziano, un rivestimento per pareti con molta tradizione

Il detto "ogni moda del passato ritorna" non potrebbe essere più vero. È il caso dello stucco veneziano, un rivestimento per pareti che ha avuto origine a Venezia nel XV secolo e che non è mai andato via.

L'effetto marmo ottenuto con lo stucco veneziano continua ad essere una delle finiture decorative più ricercate per la sua bellezza. Una finitura molto interessante e originale che a sua volta conferisce eleganza e raffinatezza alla stanza in cui viene applicata.

Grazie alla sua struttura artigianale e lucida, si ottiene una finitura molto lussuosa e altamente decorativa. Ma al di là della sua estetica, ciò che dà dignità allo stucco veneziano come rivestimento murale è la sua durata e resistenza. Per questo motivo può essere utilizzato in salotti, camere da letto, corridoi e anche bagni, per i più audaci.

 soggiorno con rivestimento in stucco veneziano
Soggiorno aperto sulla cucina dove lo stucco veneziano è stato usato come rivestimento.

Pannelli di legno o legno naturale, il rivestimento per pareti che è in aumento

Il legno è uno dei rivestimenti per pareti più popolari. Un materiale che si fonde perfettamente con tutti i tipi di materiali e rende più accogliente la stanza in cui è incorporato. Un rivestimento che trasmette calore, armonia ed equilibrio tra tutti gli elementi.

Una grande varietà di tipi di legno può essere scelta per l'uso come rivestimento delle pareti. Quercia, pino o noce sono solo alcune delle molte alternative disponibili. C'è solo un inconveniente. Tutti i legni naturali richiedono una cura speciale con prodotti specifici per rendere il rivestimento lucido e resistente. Per non parlare del fatto che sono più costosi.

È per questo che la domanda di materiali che imitano il legno naturale si sta impennando sul mercato. Laminati le cui finiture sono molto simili ma che hanno il vantaggio di non essere così esigenti in termini di manutenzione. E molto più economico.

 casa con pannelli di legno come rivestimento delle pareti
Casa con spazi luminosi e ariosi in cui spiccano i pannelli di legno come rivestimento delle pareti.

Topciment, esperti nella fabbricazione di rivestimenti per pareti

Topciment produce da quasi due decenni una grande varietà di soluzioni decorative, tra cui rivestimenti per pareti: microcemento, microcemento epossidico, vernici metalliche, vernici a effetto ruggine, smalti...

Non esitate a contattarciin modo che i nostri tecnici commerciali possano consigliarvi su quali rivestimenti per pareti sono più adatti alle vostre esigenze.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi nella tua e-mail i consigli per l'applicazione e la cura del microcemento, le ultime tendenze e le novità dei prodotti Topciment.